Sega circolare a mano per metallo
Flessibile, veloce e precisa: La nuova sega circolare a mano per metallo a batteria CSM 57 18-EC
Taglio dei metalli preciso, a batteria e con ridotta produzione di scintille
Lama ad alte prestazioni da 150 mm per acciaio inox e metalli fino a 57 mm
Con arresto parallelo, guida e batteria adatta fino a 8,0 Ah

Con il nuovo modello CSM 57 18-EC, FLEX Elektrowerkzeuge GmbH lancia una sega circolare a mano per metallo compatta e potente, su misura per le esigenze dei professionisti del settore metalmeccanico, della lavorazione dei metalli e dei lavori di installazione e montaggio. La sega a batteria consente di eseguire tagli precisi e puliti su lastre metalliche, tubi, profili e lamiere, assicurando ridotta produzione di scintille, efficienza ed ergonomia.
Con lama in acciaio inox da 150 mm ad alte prestazioni per l'uso continuo
Il modello CSM 57 18-EC è progettato per un uso professionale continuo: grazie a una lama ad alte prestazioni da 150 mm e a un potente motore EC taglia materiali fino a una profondità di taglio di 57 mm. La compatibile piattaforma per batterie da 18 volt, abbinata a una batteria da 8,0 Ah, consente l'utilizzo per tutto il giorno senza dover sostituire la batteria.
Florian Beck, fabbro e influencer (762Schlosserbande), ha già ampiamente testato la sega a livello pratico: "Sono davvero entusiasta di questa macchina. Da circa nove mesi sto letteralmente strapazzando un primo esemplare, che mi è stato permesso di testare in anticipo, e sono stupito da ciò che è in grado di fare. Ne faccio uso ogni settimana e sta facilitando immensamente il mio lavoro. Così senza cavi, la macchina è estremamente pratica: la afferro e taglio con precisione e rapidità le lamiere."
Vantaggi evidenti per il lavoro di tutti i giorni
La sega circolare CSM 57 18-EC consente di lavorare con una ridotta produzione di scintille e una generazione di calore inferiore a quella di una smerigliatrice angolare. Questo la rende particolarmente idonea a lavorare in ambienti chiusi o critici. Grazie alla compatibilità con la guida e l'arresto parallelo, è possibile eseguire senza problemi tagli precisi e ripetibili: un vantaggio per la produzione in serie e gli interventi di assemblaggio. Il fabbro Flo Beck pone particolare enfasi sulla precisione: "Quello che apprezzo particolarmente è la possibilità di usarla con la guida, in modo da poter eseguire tagli estremamente precisi."
Ergonomia sofisticata ed elevato livello di sicurezza
La macchina offre un'impugnatura dalla conformazione ergonomica con inserti soft e un'impugnatura supplementare disassata, che consente una chiara visione della linea di taglio. Altre caratteristiche intelligenti sono un'impugnatura supplementare che può essere svitata, un contenitore di raccolta dei trucioli fissato con un rivestimento metallico, un gancio pieghevole utile per appenderla e un portautensili integrato per la chiave a brugola per una sostituzione rapida e semplice della lama. Il design chiuso aumenta anche la sicurezza durante il lavoro, poiché il rischio di lesioni è sensibilmente ridotto rispetto ai dischi per troncatura aperti.
Esperienza pratica a conferma dell'uso prolungato
Nonostante l'intenso carico di lavoro, colpisce per la durata: "All'inizio ero un po' preoccupato che la lama della sega potesse davvero reggere. Ma ce la fa, eccome! Infatti sto ancora usando la prima lama dell'esemplare di prova, da almeno nove mesi!" dice Beck.
Con il modello CSM 57 18-EC, FLEX amplia il suo portafoglio di utensili professionali a batteria con una soluzione che stabilisce nuovi standard per il settore metalmeccanico in termini di precisione, efficienza e sicurezza. La FLEX CSM 57 18-EC è disponibile da maggio nella confezione in scatola o nella L-Boxx®, inclusi lama per metallo e acciaio inox, chiave a brugola, arresto parallelo e piastra di regolazione per guida.