main-navigation.jump-to-main-content

Nuovo levigatrice diritta a batteria di FLEX

Due modelli

Steinheim, dicembre 2022 – Novità nel settore delle costruzioni in metallo grazie alle due innovative levigatrici diritte di FLEX-Elektrowerkzeuge GmbH, fra cui il primo modello a batteria. L’utensile a batteria DGE 25 18.0-EC, piccolo e maneggevole, offre una regolazione variabile della velocità e un’agevole sostituzione dell’accessorio grazie all’arresto del mandrino. FLEX dimostra ancora una volta la propria professionalità e competenza nel settore metallo con la levigatrice diritta 800 W DGE 8-32, la variante a filo di nuovissima generazione. Entrambe le levigatrici diritte sono da subito disponibili in commercio.  

Che si tratti di eseguire lavori di levigatura, sbavatura, fresatura a mano libera, troncatura, asportazione di ruggine in spazi ristretti o di difficile accesso o aperture per porte: le levigatrici diritte sono fra i macchinari di base irrinunciabili. Con l’introduzione della levigatrice diritta a batteria, FLEX amplia ulteriormente la già ricca gamma di utensili per il settore costruzioni in metallo.  Come una delle poche levigatrici diritte a batteria presenti sul mercato, la DGE 25 18.0-EC con regolazione variabile della velocità si adatta perfettamente allo specifico campo applicativo e d’impiego. La preselezione del numero di giri in quattro stadi offre velocità comprese fra 10.000 e 25.000 giri al munito. In più, il nuovo utensile a batteria è uno dei soli due modelli presenti sul mercato con arresto del mandrino e, di conseguenza, con la possibilità di cambiare l’accessorio in soli 15 secondi. Una circonferenza di presa dell’utensile di soli 147 millimetri assicura inoltre una buona maneggevolezza. La calotta di protezione sull’impugnatura per una guida sicura dell’utensile, la griglia di protezione antipolvere in metallo e l’interruttore di On/Off laterale bloccabile offrono maggiore sicurezza operativa. Il motore EC brushless da 18.0 Volt  garantisce la massima efficienza nelle applicazioni.

Collo di serraggio per il fissaggio stazionario

La nuova levigatrice diritta DGE 8-32 di FLEX nella versione a filo è anch’essa uno dei soli due modelli di levigatrice diritta a 230 V presenti sul mercato con arresto del mandrino. Anche qui bastano pochi secondi per cambiare l'accessorio. A seconda della specifica applicazione, la velocità a regolazione continua varia fra 11.000 e 32.000 giri al minuto. Rispetto ai precedenti modelli, la nuova levigatrice diritta con motore da 800 W è dotata di calotta per un migliore handling e una maggiore protezione dell’utilizzatore. Il collo di serraggio da 43 millimetri, disposto direttamente sotto la calotta, consente di scegliere fra un fissaggio stazionario o il montaggio di un’impugnatura supplementare. Con una circonferenza di presa di soli 210 millimetri, l’utilizzatore approfitta di una buona maneggevolezza.  Le due nuove levigatrici diritte di FLEX rappresentano un’evoluzione in termini di sicurezza sul lavoro e protezione intrinseca con funzioni quali avviamento progressivo, protezione antiriavvio, funzione anti-kickback, protezione da sovraccarico e da surriscaldo ed elettronica di costanza. Le due macchine vengono fornite con una pinza di serraggio da 6 mm. Pinze di serraggio da 8 mm e ¼“ sono invece disponibili opzionalmente.

Comunicato stampa in PDF

Rapporto stampa da scaricare

Foto di questo comunicato stampa

Abou FLEX

For FLEX-Elektrowerkzeuge GmbH, based in the south German town of Steinheim/Murr, the craftsman comes first. For this reason, this renowned power tools manufacturer has for over 90 years been going to wherever these are used: Building sites, workshops and factories. Continuous dialogue and many years of experience mean that FLEX is constantly coming up with new and innovative solutions that ensure better and more economical working. FLEX products have already received many awards, including the Plus X Award 2020, 2019 & 2014, and the Red Dot Design Award 2018 & 2014, and the 'Designpreis Deutschland' 2011 and the IF product design award 2011. FLEX currently employs 240 people and sells its products via a global network of trade vendors. More information is available at www.flex-tools.com

In our texts, the generic masculine is used for better readability. Female and other gender identities are explicitly included as far as it is necessary for the statement.

I nostri esperti in FLEX sono a tua disposizione.

Contatto

Il distributore più vicino a te