main-navigation.jump-to-main-content

La Giraffa più leggera del mondo

Più potenza, meno peso e massima flessibilità: le nuove Giraffe GE 6 R-EC e GE 6 X-EC di FLEX

Vai al prodotto

FLEX stabilisce nuovi standard: con la GE 6 R-EC e la GE 6 X-EC, l'azienda presenta le levigatrici a collo lungo più leggere e più flessibili di tutti i tempi. Oltre alla Giraffa più leggera di tutti i tempi, la rotativa GE 6 R-EC, FLEX lancia ora anche un prodotto innovativo che fa della massima flessibilità la sua caratteristica principale: si tratta della Giraffa GE 6 X-EC con movimento di levigatura rotorbitale, per una levigatura più delicata su un'ampia varietà di superfici. Questi due modelli offrono nuovi valori best in class in termini di potenza, peso, ergonomia e versatilità.

GE 6 R-EC: la Giraffa più leggera di sempre

GE 6 R-EC: la Giraffa più leggera di sempre

Così si definisce progresso: la nuova levigatrice a collo lungo GE 6 R-EC di FLEX convince con il 50% di peso in meno e al tempo stesso il 60% di potenza in più. Questi valori fanno di questo modello la Giraffa più leggera disponibile sul mercato. Grazie al tubo in fibra di carbonio, alla sospensione cardanica della testa di levigatura e ad un campo di rotazione di 160 gradi, l'utensile offre più ergonomia ed efficienza di qualunque altra Giraffa vista finora. "I criteri più importanti di una levigatrice a collo lungo – aspirazione efficace, peso ridotto, flessibilità della testa di levigatura, alto tasso di rimozione ed ergonomia – sono fondamentali nelle nostre nuove Giraffe, che rappresentano la soluzione perfetta per gli artigiani che apprezzano le prestazioni abbinate alla massima facilità d'uso", spiega Ralf Paertmann, Product Manager di FLEX.

GE 6 X-EC: movimento rotorbitale per una levigatura delicata di un'ampia varietà di superfici

Oltre alla GE 6 R-EC rotativa, FLEX amplia ora la sua gamma con la GE 6 X-EC, che utilizza un movimento di levigazione rotorbitale particolarmente delicato

ed è quindi particolarmente adatta alla levigatura di un'ampia varietà di materiali superficiali. Offre agli artigiani un controllo ottimale ed è perfetta per le superfici sensibili. Con un peso di soli 2,9 kg, anche questo modello stabilisce nuovi standard nel segmento delle levigatrici a collo lungo.

Levigatura in una nuova dimensione

Il design particolarmente piatto della testa di levigatura con segmento orientabile e sospensione cardanica consente di lavorare con la massima versatilità grazie anche a un campo di rotazione di 160 gradi (best in class!). Il peso davvero ridotto è molto vantaggioso specialmente quando si lavora al di sopra della testa, cosa che risulta tanto più evidente se si pensa alle leggi della leva. E a proposito di leva: per la prima volta, il tubo della nuova Giraffa è stato realizzato in fibra di carbonio, una dotazione che ha contribuito ad un'enorme riduzione del peso e, conseguentemente, ad un decisivo miglioramento dell'ergonomia.

Per ottenere queste significative migliorie, la testa di levigatura nel suo complesso è stata completamente riprogettata dagli ingegneri FLEX. Il piatto portante è stato totalmente ridisegnato: per garantire un montaggio centrale del pad di levigatura, il platorello a strappo alloggiato in un anello di centraggio è stato provvisto di appositi ausili di centraggio. Un pad d'interfaccia in gomma spugna posizionato sopra assicura una perfetta levigatura planare per un effetto ottimale, assorbendo vibrazioni. In questo modo è possibile evitare irregolarità che diversamente potrebbero essere trasferite sulla parete, come anche l'esposizione di braccia e spalle dell'utente alle vibrazioni. L’insieme degli elementi della testa di levigatura di nuova progettazione porta a risultati di lavoro più puliti, un'ergonomia migliorata e una gestione ottimizzata.

Flusso d’aria ottimizzato per un'aspirazione ideale della polvere

Il flusso d'aria è stato ottimizzato con un sistema di canalizzazione dell'aria migliorato, assicurando in questo modo un'aspirazione affidabile. Grazie ad un involucro senza spigoli, il sistema trattiene decisamente molto meno polvere residua. Una spazzola perimetrale supporta ulteriormente l'aspirazione. "Questi tre elementi – abrasivo, pad di levigatura e piatto portante – devono essere perfettamente armonizzati fra loro, perché solo così si ottiene un flusso d'aria pulito e ottimale" spiega Ralf Paertmann, Product Manager di FLEX.

Il plus decisivo per l'ergonomia

Come vantaggio in termini di ergonomia si annovera non solo il peso ridotto del 50% delle nuove Giraffe FLEX. Infatti, una membrana in gomma elastica sul lato dell'utilizzatore assorbe le vibrazioni e fornisce una migliore anteprima sul lavoro già durante la levigatura, puntando in questo modo ad un risultato complessivamente più pulito e più omogeneo. L'albero flessibile grava con meno peso sulla testa di levigatura, circostanza che facilita considerevolmente la manipolazione dell'utensile. In combinazione con l'ingranaggio epicicloidale, che provvede ad un esercizio uniforme e a basse vibrazioni, l'ergonomia è uscita vincente dalla progettazione.

Albero flessibile per un bilanciamento equilibrato

Ralf Paertmann, Product Manager di FLEX, spiega perché l'utensile è più maneggevole rispetto ad altri modelli: "Un albero flessibile aziona il piatto in modo che davanti sulla piastra di levigatura non gravi alcun grande peso, che invece si sposta insieme all’azionamento verso l'operatore. Ciò porta ad una maneggevolezza migliore. Questo perfetto bilanciamento è fondamentale per un elevato comfort operativo e di utilizzo."

Sicurezza e qualità grazie ad attacchi protetti

Un punto in più per la qualità e la sicurezza: i punti di attacco per cavi e tubi flessibili nelle nuove Giraffe sono protetti. L'attacco di aspirazione, ad esempio, è rivolto verso il basso facendo sì che il tubo flessibile non possa piegarsi. Anche l'interruttore è stato ridisegnato e il manico a vanga supporta una gestione ergonomica e sicura.

Tecnologia innovativa per la massima efficienza

La nuova GE 6 X-EC utilizza la tecnologia più avanzata sotto forma di un freno magnetico esente da usura: la rotazione di una piastra metallica in un campo magnetico induce in essa correnti parassite che generano un campo magnetico. Così la piastra metallica viene frenata magneticamente - senza usura, perché senza contatto.

www.flex-tools.com.

Comunicato stampa in PDF

Rapporto stampa da scaricare

Foto di questo comunicato stampa

Abou FLEX

For FLEX-Elektrowerkzeuge GmbH, based in the south German town of Steinheim/Murr, the craftsman comes first. For this reason, this renowned power tools manufacturer has for over 90 years been going to wherever these are used: Building sites, workshops and factories. Continuous dialogue and many years of experience mean that FLEX is constantly coming up with new and innovative solutions that ensure better and more economical working. FLEX products have already received many awards, including the Plus X Award 2020, 2019 & 2014, and the Red Dot Design Award 2018 & 2014, and the 'Designpreis Deutschland' 2011 and the IF product design award 2011. FLEX currently employs 240 people and sells its products via a global network of trade vendors. More information is available at www.flex-tools.com

In our texts, the generic masculine is used for better readability. Female and other gender identities are explicitly included as far as it is necessary for the statement.

I nostri esperti in FLEX sono a tua disposizione.

Contatto

Il distributore più vicino a te