Pressatrici per tubi a batteria
Piccoli concentrati di forza: le nuove pressatrici per tubi a batteria di FLEX
Con le nuove pressatrici per tubi a batteria PP 110 18-EC e PP 40 12, FLEX offre una soluzione moderna per installatori, idraulici, termotecnici e molti altri artigiani professionisti: gli utensili consentono una pressatura rapida, precisa e senza sforzo, un'alternativa molto più efficiente e più sicura ai lunghi processi di brasatura e saldatura.

Campi di applicazione versatili per i professionisti
Le pressatrici per tubi a batteria di FLEX sono versatili e possono essere utilizzate per tubi in plastica, rame e acciaio inossidabile. Coprono le
applicazioni più disparate, essendo adatte per le reti di drenaggio, acqua potabile e acqua calda, nonché per le reti di tubazioni di riscaldamento e pompe di calore o per le reti di tubazioni del gas e dell’impianto solare.
Grazie alla loro compatibilità universale, i raccordi pressfitting possono essere utilizzati con tutte le ganasce standard e per tutti i profili di pressatura più comuni (ad esempio, i profili M, V, Th, U, F, ACz, G e MP).
Due modelli per diversi requisiti
La PP 110 18-EC è adatta a tubi con diametro fino a 110 mm. Il modello è dotato di un potente sistema a 18 Volt con motore EC e forza di pressatura di 32 kN (3,2 tonnellate). Con indicatore LED, impugnatura gommata e compatibilità con le batterie di FLEX da 18 Volt (2,5 Ah/5,0 Ah/8,0 Ah), offre la massima potenza e un comfort ottimale.
L'alternativa compatta PP 40 12 è progettata per tubi di diametro inferiore, fino a 40 mm. Dotata di un collo di serraggio girevole per una migliore accessibilità e di una forza di pressatura di 19 kN (1,9 tonnellate), questo modello si basa sul sistema a 12 Volt ed è anch’esso compatibile con le batterie di FLEX.
App PressControl di FLEX e moderno sistema di batterie professionali
Per la massima efficienza e precisione, le pressatrici per tubi a batteria sono dotate di un potente sistema di batterie professionali che può essere controllato tramite l'app PressControl di FLEX. Oltre al monitoraggio in tempo reale del processo di pressatura, l'applicazione consente anche una documentazione completa e dettagliata: l'app, infatti, può essere utilizzata per generare automaticamente rapporti e registri necessari per il tracciamento di processi di lavoro ai fini della documentazione in cantiere.
Lavorare in sicurezza e comodamente anche in condizioni difficili
Le nuove pressatrici per tubi a batteria di FLEX possono contare su un sofisticato concept di sicurezza che garantisce l'affidabilità anche in ambienti di lavoro difficili:
· Interruzione della forza ridondante: il dispositivo elettrico di sicurezza del perno di fissaggio, l'illuminazione del punto di pressatura e lo sblocco manuale garantiscono un'applicazione sicura e precisa e impediscono pressature errate.
· Monitoraggio tramite LED: visione chiara del punto di pressatura, anche quando lo spazio è limitato. Se si verifica un errore di pressatura, il processo viene interrotto automaticamente e immediatamente.
· Controllo della capacità della batteria: il controllo automatico della capacità della batteria prima dell'inizio del processo di pressatura garantisce una pressatura precisa e completa. Questo controllo assicura che le ganasce di pressatura possano essere posizionate correttamente, evitando danni alle ganasce stesse dovuti a un uso scorretto.
Novità nell’assortimento: la pratica soluzione di trasporto L-BOXX® TK-XL
Entrambi i modelli sono forniti nella robusta valigetta L-BOXX® TK-XL 178, che offre spazio sufficiente per tutti gli accessori: batterie, caricabatterie, ganasce di pressatura e altre attrezzature personalizzate.
Con le nuove pressatrici per tubi a batteria PP 110 18-EC e PP 40 12, FLEX semplifica notevolmente il lavoro degli artigiani professionisti. La pressatura veloce, sicura e pulita è la nuova norma, ideale per le sfide della vita lavorativa quotidiana. Per maggiori informazioni si veda www.flex-tools.com.