Due nuove levigatrici compatte a batteria da 18 V di FLEX
Nuove levigatrici a batteria
Leggere, compatte ed ergonomiche per un lavoro confortevole
Innovativa configurazione in linea, con posizione ottimizzata della batteria e dell'unità di aspirazione
Motori brushless potenti, che non richiedono manutenzione, per la massima efficienza e durata
Steinheim, settembre 2025 – FLEX, azienda produttrice di utensili professionali, lancia sul mercato due nuove levigatrici a batteria, vale a dire i modelli ORE 3-150 18-EC con corsa di 3 mm e ORE 5-150 18-EC con corsa di 5 mm. I due nuovi modelli convincono per la migliore maneggevolezza grazie al design estremamente compatto, alle basse vibrazioni e all'innovativa configurazione in linea, ossia l'allineamento di batteria e unità di aspirazione che risulta ottimale dal punto di vista ergonomico. Ma la caratteristica migliore consiste nel miglior rapporto qualità-prezzo della sua categoria sul mercato, offerto da questa nuova FLEXibilità.

Il modello giusto per ogni esigenza
A seconda dell'utilizzo previsto, i clienti FLEX possono scegliere tra questi due apparecchi specialistici: o la levigatrice rotorbitale con corsa di 3 mm per lavori di levigatura fine come la carteggiatura e la levigatura del primer, o la versione con corsa di 5 mm per un maggior grado di asportazione durante la levigatura di legno, gesso o metallo.
Le nuove levigatrici a batteria ORE 150 18-EC di FLEX sono l'ideale per la levigatura di superfici verniciate, legno, gesso, primer e anche per l'uso su metallo. Gli apparecchi si rivelano particolarmente efficaci sulle superfici delicate, come quelle in legno verniciato o del settore automobilistico. Sono ideali anche per la levigatura del primer, delle vernici e per la lavorazione di legni estremamente teneri.
Massima flessibilità d’impiego
L'elettronica dei due nuovi modelli offre quattro livelli variabili di velocità per la lavorazione compatibile con il materiale, stabilizzazione del numero di giri tramite dinamo tachimetrica e avviamento progressivo.
Grazie a queste versatili e sofisticate caratteristiche, le nuove levigatrici a batteria ORE 150 18-EC di FLEX si prestano in maniera ideale a un'ampia gamma di applicazioni, dalle costruzioni a secco al settore automobilistico, passando per la carpenteria. Sia che si tratti di levigare superfici in cartongesso o parti di carrozzeria verniciate, che di lavorare superfici in legno, gli apparecchi offrono a ogni settore risultati precisi e adeguati al materiale, oltre alla massima efficienza.
Le denominazioni degli apparecchi si leggono come segue: ORE sta per "Orbital Random Electronics" (elettronica rotorbitale), seguito dalle indicazioni della corsa (3 mm o 5 mm), della dimensione del disco (150 mm) e di "18-EC" per la tecnologia a batteria da 18 volt con motore brushless.
Ergonomia professionale grazie alla maneggevole compattezza
Con i modelli ORE, FLEX offre levigatrici palmari a batteria da 18 V particolarmente leggere ed ottimizzate in termini di ergonomia. Grazie alla loro maneggevole compattezza e al peso ridotto, entrambi gli apparecchi sono l'ideale anche per i lavori sopra testa. Inoltre, il posizionamento della batteria vicino al baricentro garantisce un equilibrio ottimale e facilita notevolmente la guida della macchina. Il design specificamente equilibrato e l'impugnatura ergonomica con inserto soft grip assicurano un lavoro che protegge le articolazioni, a basse vibrazioni e che quindi non provoca affaticamento.
A ciò si aggiunga la piastra di supporto leggermente inclinata che favorisce una maggiore stabilità dimensionale. La geometria smussata della piastra offre un'efficace protezione dei bordi e consente di lavorare con precisione anche in posizioni difficili. Il Product Manager di FLEX, Ralf Paertmann, sottolinea: "L'altezza ridotta della sovrastruttura mantiene vicini alla superficie, il che comporta enormi vantaggi, soprattutto con le superfici che si sviluppano in verticale."
Risultati di lavoro perfetti, grazie all'efficienza e all'eliminazione della polvere
La precisa disposizione dei fori e il fissaggio in velcro del pad Multihole velcrato di FLEX assicurano un fissaggio ottimale dell'abrasivo e quindi una levigatura uniforme e pulita. La piastra Multihole velcrata garantisce un'eccellente aspirazione della polvere ed è adatta a tutti gli abrasivi standard.
La polvere di levigatura prodotta viene aspirata efficacemente e completamente o attraverso l'attacco di aspirazione con adattatore intercambiabile o tramite il sacchetto raccoglipolvere integrato. Una guarnizione in gomma ermetica alla polvere protegge inoltre i componenti interni.
Sistema frenante della rotazione "Long Life"
Un altro punto di forza è il sistema frenante della rotazione "Long-Life", che impedisce il funzionamento per inerzia del disco di levigatura e quindi evita graffi indesiderati. In tal modo i costosi interventi di ripristino appartengono ormai al passato.
Potenti motori brushless esenti da manutenzione
Le nuove levigatrici a batteria ORE 150 18-EC da 18 V di FLEX sono dotate di motori EC brushless di ultima generazione, caratterizzati da efficienza particolarmente elevata, lunga durata e ridotte vibrazioni. Offrono fino al 30% di potenza in più e una durata fino a dieci volte superiore rispetto ai motori a spazzole tradizionali. Grazie a questa tecnologia le prestazioni rimangono costantemente elevate anche durante periodi di utilizzo prolungati.
Maggiore autonomia grazie alla tecnologia delle batterie FLEX
Le levigatrici a batteria FLEX da 18 V sono compatibili con batterie sia da 2,5 Ah che da 5,0 Ah. Il collaudato sistema Therma-Tech™ prolunga notevolmente la durata delle batterie, mentre il display di stato della batteria fornisce sempre informazioni aggiornate sullo stato di carica. Ciò significa che FLEX offre attualmente la migliore gamma di batterie da 18 volt sul mercato, compresa la tecnologia di ricarica più veloce.
Caratteristiche di sicurezza FLEX
Tutte le nuove levigatrici a batteria FLEX sono dotate di un interruttore di segnalazione elettrico con funzione di arresto rapido e monitoraggio intelligente del circuito stampato per la protezione da sovraccarico e la velocità costante. Questo non solo massimizza la sicurezza durante il funzionamento, ma prolunga anche in modo significativo la durata degli apparecchi.
Per ulteriori prezzi e informazioni consultare il sito www.flex-tools.com.