
Edilizia e ristrutturazione
Edilizia e ristrutturazione
Il programma FLEX per ristrutturazioni, risanamenti e modernizzazioni professionali.
Se si tratta di preparare sottofondi, eseguire costruzioni a secco, compiere lavori di demolizione per rimuovere intonaco o muratura, realizzare carotaggi o perforazioni di ancoraggi: i veri professionisti convincono con precisione, affidabilità e maneggevolezza. E questo vale naturalmente anche per i propri attrezzi e accessori. FLEX ha in programma dei veri e propri maestri in numerosi campi applicativi, come levigatrici per pareti e soffitti, agitatori o aspiratori mobili.
La leggerezza incontra la precisione: una vera e propria svolta!
Scoprite la nuova dimensione della levigatura con la Giraffe GE 6 R: risultati garantiti di prima classe nel vostro prossimo cantiere!
Macchine speciali e per ristrutturazioni
FLEX offre varie macchine professionali per la ristrutturazione e la modernizzazione, fra cui utensili universali, levigatrici compatte per ristrutturazione per lavorare vicino ai bordi, levigatrici per ristrutturazione con e senza numero di giri variabile e levigatrici per ristrutturazione per grandi superfici.
RETECFLEX

L’utensile universale per ristrutturare, risanare e modernizzare.
Grazie alla sua ampia gamma di velocità, RETECFLEX è un vero utensile multifunzione. Che si voglia lavorare legno, utilizzare pad di levigatura diamantati, fresare intonaco o levigare calcestruzzo, RETECFLEX tiene in serbo numerose opzioni applicative nei settori risanamento e modernizzazione.
Levigatrici FLEX
Compatti tuttofare, in versione a batteria o con cavo
Originale forma costruttiva compatta, efficace aspirazione della polvere e maneggevolezza – le levigatrici FLEX con regolazione del numero di giri sono dei versatili tuttofare quando si tratta di risanare e rinnovare. Il sistema multihole consente l’uso di tutti gli abrasivi FLEX ed è in più compatibile con tutti gli abrasivi convenzionali. Disponibili come modelli a batteria o in versione con cavo, offrono la massima flessibilità e mobilità in ogni cantiere.
Levigatrici a batteria FLEX
Le nuove levigatrici a batteria FLEX, fra cui quelle a delta, rotorbitali e orbitali, ti offrono la libertà di poter lavorare senza cavo. Le potenti batterie ti consentono di non dipendere da una presa di corrente anche in caso di lavorazioni prolungate. Il sistema multihole amplia enormemente le possibilità d’impiego delle levigatrici.
Levigatrici con cavo FLEX
Per chi preferisce prestazioni continue senza interruzioni, le levigatrici con cavo FLEX sono una scelta eccellente. Disponibili anch’esse come levigatrici orbitali, levigatrici rotorbitali e levigatrici a delta, si distinguono per la struttura robusta e le prestazioni costanti. L'efficace aspirazione della polvere garantisce un ambiente di lavoro pulito e una maggiore durata degli abrasivi.
Aspiratore di sicurezza

Per massime prestazioni contro polvere, sporco e sostanze dannose per la salute. Gli aspiratori FLEX sono disponibili con classe di polvere L, M e H – il giusto aspiratore per ogni applicazione. La classe compatta a batteria o a filo assicura in più la massima flessibilità operativa.
Cantieri puliti ed esenti da polvere
Lunga autonomia e lunga durata utile degli elettroutensili
Rapida conservazione del materiale di lavoro
Multitool

Grazie alla sua versatilità, l’utensile multifunzione di FLEX è un compagno affidabile per operatori nei settori risanamento, modernizzazione, edilizia e ristrutturazione, finiture interne, pittura e costruzioni a secco.
Le applicazioni vanno dalla segatura, la troncatura, il ritaglio e il taglio a tuffo in legno, plastica e pannelli in cartongesso, la raschiatura di fughe di silicone, vernice e colla per moquette. È inoltre possibile tagliare agevolmente piastrelle e rimuovere vecchi strati di malta cementizia o colla per piastrelle.
FAQ
Qual è la differenza fra risanamento e ristrutturazione?
La ristrutturazione provvede a riparare dei danni e viene effettuata quando un edificio presenta gravi difetti o danni. La ristrutturazione elimina i danni all'edificio e lo riporta allo stato originale. Fatto questo, i componenti rinnovati riacquistano la loro qualità originale. Le ristrutturazioni sono spesso complesse e richiedono una specifica competenza, motivo per cui andrebbero possibilmente affidate ad esperti. Le misure tipiche eseguite durante la ristrutturazione di una casa sono, ad esempio, la rimozione di muffa, il drenaggio di scantinati, la riparazione di tetti da infiltrazioni o l’impermeabilizzazione di un balcone o una terrazza. Opere di ristrutturazione sono fra l’altro altresì necessarie in presenza di crepe nell'intonaco.
Se i danni strutturali sono tali da richiedere una ristrutturazione, spesso si procede anche ad un ammodernamento. La modernizzazione provvede ad ammodernare e migliorare lo stato di una casa o un edificio, aumentandone il valore. Ad esempio, isolando il tetto e le pareti per aumentare l'efficienza energetica di una casa o installando un nuovo sistema di riscaldamento con un consumo energetico inferiore per il riscaldamento.
Il risanamento, come la ristrutturazione, porta una casa alle sue condizioni originali. Non si tratta quindi di eliminare i danni all’edificio, bensì di compiere un abbellimento o miglioramento a livello visivo attraverso la riparazione di difetti minori che si manifestano con l’uso quotidiano. I lavori di risanamento comprendono ad esempio la finitura di ambienti interni con carta da parati, la pittura di pareti e facciate, la posa di nuovi pavimenti. Questi lavori sono eseguiti, nella maggior parte dei casi, dai rispettivi proprietari in fai da te.
Quali vantaggi offrono queste misure?
Una ristrutturazione, un risanamento o una modernizzazione offrono ognuna vantaggi differenti. In ogni caso aumenta il comfort nell’edificio e se ne migliora l’aspetto visivo. Una ristrutturazione comporta infine anche vantaggi economici grazie al minor consumo energetico, specialmente nel caso di una ristrutturazione energetica. Altri effetti sono il risparmio di emissioni di CO 2 e la riduzione di costi di riscaldamento.