
C'è solo un originale.
70 anni di levigatrici angolari
Il nome di un marchio che finisce nel dizionario di tedesco
La storia della levigatrice angolare comincia nel 1954, anno in cui Ackermann + Schmitt (oggi FLEX) lancia sul mercato la prima levigatrice angolare ad alta velocità denominata DL 9, scrivendo così la storia dell’industria.
La prima pietra della "Flex" era già stata posata nel 1922, quando l'invenzione più importante dell'azienda, l'"albero flessibile", interposto tra il motore e l'utensile, dava origine al marchio FLEX.
Grazie al successo della DL 9 e delle successive levigatrici angolari, il marchio "FLEX" ha assunto nel tempo una vita propria. Da allora viene usato colloquialmente dagli utenti per indicare la levigatrice angolare, mentre il verbo tedesco derivato flexen che contiene proprio il marchio FLEX nella sua radice viene utilizzato in Germania come sinonimo di smerigliare. Nel 2006 il verbo “flexen” è stato infine inserito nel Duden - il dizionario ortografico tedesco per eccellenza.



La vera FLEX
70 anni di innovazione e maestria artigiana: dall'invenzione della prima levigatrice angolare ad alta velocità, le macchine sono state costantemente migliorate per essere sempre al passo con i tempi. Le levigatrici angolari non sono cambiate solo dal punto di vista estetico, ma hanno anche subito un ulteriore sviluppo tecnico. Da sempre è stata posta grande enfasi sull'aumento della sicurezza sul lavoro e sul massimo comfort.
1954
DL 9

L'invenzione della levigatrice angolare: la DL 9, marchio storico di FLEX, è stata sviluppata nel 1954. È stata la prima levigatrice angolare ad alta velocità a essere introdotta sul mercato e presto è diventata il prodotto di punta dell'azienda.
1965
ZL 108

Materiali più leggeri e design più sottile: le levigatrici angolari dell'azienda sono da sempre oggetto di costante miglioramento.
2002
L 3406 VRG

FLEX presenta la generazione di levigatrici angolari per il XXI secolo: design sottile, manipolazione sicura e caratteristiche di prodotto innovative, come l’impugnatura SoftVib.
2017
L 125 18.0-EC

Levigatrici angolari a batteria da 18 V: nel 2017 FLEX lancia sul mercato la prima levigatrice angolare a batteria. Per far fronte ai requisiti speciali, vengono sviluppate nuove batterie specifiche.
2021
L 13-10 125-EC

La prima levigatrice angolare con motore brushless di FLEX: la tecnologia EC garantisce un rendimento costante e una maggiore durata. Oltre a ciò viene meno la necessità di cambiare i carboncini.
2021
LBE 125 18.0-EC

FLEX lancia per la prima volta sul mercato una levigatrice angolare a batteria con velocità variabile. Questo garantisce ora all'utente una flessibilità ancora maggiore nei lavori più disparati.
2023
L 125 18.0-EC LD

Levigatrice angolare Light Duty: arriva sul mercato la nuova generazione di levigatrici angolari a batteria entry-level. Dotata di un motore brushless, va a sostituire la L 125 18.0-EC.
2024
LBP 125-15 18-EC

Levigatrice angolare a batteria con interruttore a paletta (funzione uomo a terra): FLEX amplia l’offerta di prodotti destinati alla lavorazione dei metalli rivolgendosi così ai clienti industriali.